Visualizzazione post con etichetta usato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usato. Mostra tutti i post

martedì 26 giugno 2018

Sabato 30 giugno famiglie a spasso a San Giorgio di Piano tra MercatinoMamme e cibo di strada


Il mercatino delle mamme va a braccetto con il cibo di strada di qualità: sabato 30 giugno 2018 doppia occasione da non perdere a San Giorgio di Piano durante “Cucine a spasso”, il “food truck festival” che animerà la cittadina della bassa per l’intero weekend (dal 29 giugno al 1° luglio) con i furgoncini attrezzati in stile americano e un programma collaterale di concerti, spettacoli e intrattenimenti per adulti e bambini. 

Giochi usati ma in ottimo stato al MercatinoMamme

La giornata di sabato 30 giugno, dalle 9,30 alle 20, sarà dunque una festa particolare per le famiglie, perché il “MercatinoMamme” si inserisce nel contesto del “truck festival” offrendo l’opportunità di fare acquisti di usato “scelto”, secondo il principio della cultura del riuso, ma anche tante opportunità di divertimento per i bambini, con ingresso libero e partecipazione gratuita


Stand gestiti direttamente dalle mamme con tutto ciò che serve alle famiglie

Gli stand gestiti direttamente dalle mamme, colmi di capi di abbigliamento, attrezzature, giocattoli e oggetti utili per chi ha bambini o è in attesa, saranno allestiti nella centralissima piazza Indipendenza. E per tutta la giornata sarà offerto un ricco programma di animazione per i bambini: si potrà scegliere tra un laboratorio di “Arte En Plein Air” (a cura della sezione didattica del Ca’ la Ghironda – ModernArtMuseum), uno spettacolo di magia la mattina, mentre di pomeriggio ci saranno letture animate a cura della libreria Lèggere Leggére e spettacoli di burattini con l'associazione La Garisenda. Non mancherà il “truccabimbi” e, ovviamente, possibilità di ristoro per tutti i gusti.

I burattini del teatro Garisenda al MercatinoMamme a San Giorgio di Piano

L’appuntamento di San Giorgio di Piano è un’altra tappa del tour del “MercatinoMamme”, che si tiene più volte all’anno a Bologna e dintorni, in luoghi diversi. Si tratta di un vero e proprio “format”, ormai, ideato nel 2015 da una mamma, Miriam Maurantonio, che tramite un gruppo su Facebook ha raccolto le esigenze di altri genitori: da una parte quelli in cerca di attrezzature e abbigliamento a buon mercato, dall’altra quelli con l’esigenza di liberarsi di ciò che non serve più. 
E adesso ci sono tante famiglie che si mettono in lista d’attesa per entrare nel gruppo delle allestitrici: c’è chi ormai ha svuotato armadi e cantine, ma tante altre sono piene di scatoloni e desiderose di far “circolare” quanto accumulato negli anni, senza sprecare. I prezzi sono super-convenienti, e con il ricavato c’è chi fa un salvadanaio per i figli, oppure semplicemente acquista capi e oggetti usati dalle altre famiglie.

Laboratori d'arte con la Ghironda in occasione del MercatinoMamme
Miriam Maurantonio è anche l’ideatrice del portale internet “BolognaBimbi”, che divulga e organizza eventi per bambini e promuove uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e a misura di famiglia. 
L’ultima novità del portale per i genitori è la app per cellulari “BolognaBimbi” (disponibile gratuitamente su tutti gli app store) grazie alla quale è possibile avere informazioni su iniziative e servizi in città e in provincia.

Per maggiori informazioni: www.bolognabimbi.it

Il MercatinoMamme è un'idea di BolognaBimbi

martedì 22 maggio 2018

Domenica 27 maggio il MercatinoMamme fa tappa al Food Truck Festival di San Lazzaro di Savena con spettacoli e laboratori gratuiti per bimbi

Mamme che vendono, altre mamme che comprano, e intanto i bambini si divertono con spettacoli e laboratori a partecipazione gratuita. E’ lo spirito dell’iniziativa “MercatinoMamme – La cultura del riuso”, che fa una nuova tappa del suo “tour” primaverile: domenica 27 maggio 2018 gli stand pieni di abbigliamento, giocattoli e accessori usati, ma in ottimo stato, saranno a San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, dalle 9,30 alle 18 in piazza Bracci. L’occasione stavolta è il “Food Truck Festival”, organizzato dai “Beer Brothers On The Road”, che dal 24 al 27 maggio animerà la centralissima piazza sanlazzarese con cibo di strada e spettacoli.


Nella giornata di domenica, una settantina di famiglie metterà in vendita tutto ciò che a loro non serve più per i figli ormai cresciuti: non solo abbigliamento e scarpe, ma anche giochi e libri per bimbi, passeggini, lettini, seggiolini per auto, accessori per neonati, vestiti prémaman e altro ancora. Insomma, tutto quanto serve in famiglia, in ottimo stato, pronto per essere ceduto e “adottato” in altre case.


Per intrattenere i piccoli (ma anche i grandi), il MercatinoMamme offre sempre occasioni di divertimento: questa volta ci saranno spettacoli di magia e di fuoco con Mago Svalvolino, laboratori di “Arte en Plein Air” (per dipingere all’aria aperta come veri pittori, con la Didattica del Museo di Ca’ la Ghironda) e, nel pomeriggio, i burattini dell’Associazione Garisenda; e ancora, palloncini, truccabimbi e album di figurine in omaggio. Non mancheranno stand gastronomici per pranzare o fare merenda: i camioncini presenti al festival offrono cibi per tutte le esigenze, anche per celiaci e vegani.


L’appuntamento di San Lazzaro è la decima edizione del “MercatinoMamme”, che si tiene più volte all’anno a Bologna e dintorni, in luoghi diversi. Si tratta di un vero e proprio format, ormai, ideato nel 2015 da una mamma, Miriam Maurantonio, che tramite un gruppo su Facebook ha raccolto le esigenze di altri genitori: da una parte quelli in cerca di attrezzature e abbigliamento a buon mercato, dall'altra quelli con l’esigenza di liberarsi di ciò che non serve più. 
E adesso ci sono tante famiglie che si mettono in lista d’attesa per entrare nel gruppo delle allestitrici: c’è chi ormai ha svuotato armadi e cantine, ma tante altre sono piene di scatoloni e desiderose di far “circolare” quanto accumulato negli anni, senza sprecare. I prezzi sono super-convenienti, e con il ricavato c’è chi fa un salvadanaio per i figli, oppure semplicemente acquista capi e oggetti usati dalle altre famiglie.


Il MercatinoMamme piace così tanto che la stessa ideatrice viene contattata da organizzatori di eventi, per offrire un’attrazione in più: in calendario c’è già un market a Castelfranco Emilia (Modena) il 2 giugno, in occasione della manifestazione “ViverVerde” nel parco di Bosco Albergati, mentre il 30 giugno gli stand delle mamme saranno a San Giorgio di Piano durante il Food Truck Festival “Cucine a spasso”.


Miriam Maurantonio è anche l’ideatrice del portale internet “BolognaBimbi”, che divulga e organizza eventi per bambini e promuove uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e a misura di famiglia. 
L’ultima novità del portale per i genitori è la app per cellulari “BolognaBimbi” (disponibile gratuitamente su tutti gli app store) grazie alla quale è possibile avere informazioni su iniziative e servizi in città e in provincia.

Per maggiori informazioni: www.bolognabimbi.it

mercoledì 16 maggio 2018

Festa per famiglie sabato 19 maggio al Parco Spiraglio con laboratori, spettacoli, giochi e Mercatino Mamme

Una grande festa per famiglie, con laboratori per bambini, spettacoli, giochi e il mercatino delle mamme: è l’iniziativa in programma sabato 19 maggio al Parco Spiraglio, in prossimità di Casa Larga (via del Carpentiere 14), dalle 9,30 alle 18, a ingresso gratuito. 


L’evento si tiene in occasione della presentazione del “Kit compleanno itinerante”, un progetto del gruppo informale MammaBo già attivo nel quartiere Porto-Saragozza e che ora arriva anche nel quartiere San Donato-San Vitale: su prenotazione, vengono messi gratuitamente a disposizione delle famiglie i materiali per allestire una piccola festa o un compleanno all'aperto. Si potranno avere così panche, tavolo, gazebo, teli da picnic e tanti altri accessori, che poi vengono restituiti a festa finita.


Per l’intera giornata di sabato 19 maggio ci saranno tantissime occasioni di divertimento per i piccoli, grazie anche alla presenza di tante associazioni, mentre per i genitori c’è la possibilità di fare acquisti a buon mercato curiosando tra le bancarelle del “MercatinoMamme”. Gli stand sono gestiti direttamente da mamme e papà, che mettono a disposizione di altre famiglie tutto ciò che serve per i bambini, ovvero vestiti e oggetti usati ma di qualità, pronti per essere ceduti e “adottati” in altre case: dai passeggini ai giocattoli, dagli accessori per neonati ai seggiolini per auto e bici, c’è veramente di tutto e per ogni età. 


Il programma offerto dal MercatinoMamme non prevede solo affari: animatori-mascotte nei panni di Elsa, Belle, Spiderman e il Cappellaio Matto accoglieranno i bambini come se fossero in una favola (a cura di Mariú Animazione per Bambini), mentre gli operatori del museo “Ca’ la Ghironda – ModernArtMuseum” di Zola Predosa metteranno a disposizione cavalletti e materiali per dipingere, per far provare anche ai più piccoli l’emozione di sentirsi veri artisti.


Dopo gli appuntamenti di aprile organizzati a Ozzano Emilia e Zola Predosa, quella di Bologna è la terza tappa del tour primaverile del “MercatinoMamme - La cultura del riuso”, che proseguirà a San Lazzaro di Savena il 27 maggio e a Castelfranco Emilia il 2 giugno. 

Il “MercatinoMamme” è una iniziativa nata “dal basso” per consolidare la cultura della responsabilità personale, rispetto alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti, attraverso la messa in campo di buone abitudini con innumerevoli benefici, sia ambientali sia economici, per l’intera collettività. Tutto è cominciato quando una mamma, Miriam Maurantonio, tramite un gruppo su Facebook ha raccolto le esigenze di altre madri: da una parte quelle in cerca di attrezzature e abbigliamento a buon mercato, dall’altra quelle con l’esigenza di liberarsi di ciò che non serve più. 


Miriam ha poi dato vita anche ad un portale internet, “BolognaBimbi”, che divulga e organizza eventi per bambini e promuove proprio uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e a misura di famiglia. L’ultima novità del portale per i genitori è la app gratuita per cellulari “BolognaBimbi” grazie alla quale è possibile avere informazioni su iniziative e servizi in programma in città e in provincia.

Per maggiori informazioni: www.bolognabimbi.it

mercoledì 18 aprile 2018

Il mercatino delle mamme torna a Zola Predosa domenica 22 aprile con affari per i genitori e animazione per i bambini a ingresso gratuito

Il “mercatino delle mamme” torna a Zola Predosa domenica 22 aprile 2018 per un’intera giornata tra shopping, animazione e divertimento per grandi e piccini, a ingresso gratuito. L’iniziativa si terrà all’esterno del ristorante Giocondo a Ponte Ronca (via Leonardo Da Vinci 19), nell’area museale di Cà la Ghironda, dalle 9,30 alle 18.

Gli stand sono gestiti direttamente da mamme e papà, che mettono a disposizione di altre famiglie tutto ciò che serve per i bambini, ovvero vestiti e oggetti usati ma di qualità: dai passeggini ai giocattoli, dai seggiolini per auto e bici agli accessori per neonati, c’è veramente di tutto e per ogni età. 

Giochi, abbigliamento e attrezzature al mercatino delle mamme

Il programma non prevede solo affari: animatori-mascotte nei panni di Elsa, Spiderman, Belle, il Cappellaio Matto e un Minion accoglieranno i bambini come se fossero in una favola. Poi spettacoli con un mago e un mangiafuoco, truccabimbi e tante occasioni di divertimento per l’intera giornata. E senza dimenticare la solidarietà: ci sarà infatti un tavolo gestito dall’Ageop, il cui ricavato andrà a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.
Sarà possibile pranzare al ristorante Giocondo adiacente al mercatino (prenotazioni: tel. 051.756739 - cell. 392.9703059).

Tante mascotte accoglieranno i bambini al mercatino di Zola

Nell’occasione, domenica 22 aprile si può anche partecipare ad un evento collaterale organizzato nel Parco di Sculture di Cà la Ghironda: una visita animata e un laboratorio artistico per dipingere all’aria aperta, con cavalletto da pittore, tavolozza, colori e pennelli, in stile impressionista. L’esperienza, a pagamento, è dedicata a famiglie e bambini (dai 3 anni di età) e si terrà nel pomeriggio in due turni, alle 15,30 e alle 16,30. L’intero percorso dura un paio d’ore (per informazioni e prenotazioni: tel. 051.757419 – email didattica@ghironda.it). 

 A Cà la Ghironda ci sarà anche un laboratorio di pittura all'aria aperta

Quella di Zola è la seconda tappa del tour primaverile del “MercatinoMamme – La cultura del riuso”, che nei prossimi mesi ha già in calendario altri appuntamenti a Bologna (19 maggio), San Lazzaro di Savena (27 maggio) e Castelfranco Emilia (2 giugno). 


Il “MercatinoMamme” è nato quattro anni fa dall’idea di una mamma, Miriam Maurantonio, che tramite un gruppo su Facebook ha raccolto le esigenze di altre madri: da una parte quelle in cerca di attrezzature e abbigliamento a buon mercato, dall’altra quelle con l’esigenza di liberarsi di ciò che non serve più. L’iniziativa, come spiega Miriam, ha dunque l’obiettivo di “consolidare la cultura della responsabilità personale, rispetto alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti, attraverso la messa in campo di buone abitudini e con innumerevoli benefici, sia ambientali sia economici, per l’intera collettività”. 
Miriam ha poi dato vita anche ad un portale internet, “BolognaBimbi”, che divulga e organizza eventi per bambini e promuove proprio uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e a misura di famiglia. L’ultima novità del portale per i genitori è la app gratuita per cellulari “BolognaBimbi” grazie alla quale è possibile avere informazioni su iniziative e servizi in programma in città e in provincia.


Per maggiori informazioni: www.bolognabimbi.it

martedì 3 aprile 2018

Mamme anti-sprechi: cinque mercatini dell’usato a Bologna e dintorni, primo appuntamento l'8 aprile a Ozzano

I figli crescono, gli armadi scoppiano e le mamme anti-sprechi si uniscono in un grande mercatino dell’usato, per offrire acquisti a buon mercato alle famiglie e intrattenimento gratuito ai bambini. E’ questo lo spirito del “MercatinoMamme – La cultura del riuso”, una iniziativa nata quattro anni fa e che nella primavera del 2018 conta ben cinque appuntamenti, da aprile a giugno, a Bologna e dintorni.

Il primo mercatino primaverile è in programma domenica 8 aprile a Ozzano Emilia, dalle 9,30 alle 17,30, al Centro Civico A. Vason a Ponte Rizzoli (via Eleonora Duse 2). L’appuntamento, a ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con l’associazione Il Ponte e il Comune di Ozzano dell’Emilia, nell’ambito della Settimana dell’ecologia (maggiori info qui).


Non solo abbigliamento e scarpe: negli stand gestiti dalle mamme si possono trovare giochi e libri per bimbi, passeggini, lettini, seggiolini per auto, accessori per neonati, vestiti prémaman e altro ancora. Insomma, tutto quanto serve in famiglia, in ottimo stato, pronto per essere ceduto e “adottato” in altre case.

E mentre i grandi fanno acquisti, i bambini possono divertirsi con spettacoli di magia, laboratori artistici, gonfiabili, palloncini, truccabimbi e figurine in omaggio. Non mancheranno stand gastronomici per pranzare o fare merenda.

Ma il MercatinoMamme è anche solidarietà: parte del ricavato del mercatino di Ozzano sarà devoluto all'acquisto di giochi nell'ambito del progetto di riqualificazione del parco di Ponte Rizzoli.


Con lo stesso “format”, che unisce la cultura del riuso all’intrattenimento, il MercatinoMamme sarà presente domenica 22 aprile a Zola Predosa (nell’area museale di Cà la Ghironda), sabato 19 maggio a Bologna (in zona Roveri, nel parco adiacente a Casa Larga di via del Carpentiere), domenica 27 maggio a San Lazzaro di Savena (in piazza Bracci, in occasione del Food Truck Festival) e infine sabato 2 giugno nel Parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia (in provincia di Modena, ma a pochi chilometri da Bologna) all’interno dell’evento ViverVerde.


Il MercatinoMamme è nato da un’idea di una mamma, Miriam Maurantonio, che ha raccolto le esigenze di altre madri e coordinato tutti gli eventi proposti dal 2014 in poi. Miriam ha anche dato vita ad un portale internet, “BolognaBimbi”, che divulga e organizza eventi per bambini e promuove proprio uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e a misura di famiglia. L’ultima novità del portale per i genitori è la app gratuita per cellulari “BolognaBimbi” grazie alla quale è possibile avere informazioni su iniziative e servizi in programma in città e in provincia.

Per maggiori informazioni: www.bolognabimbi.it


martedì 4 ottobre 2016

Mamme anti-sprechi: grande mercatino dell'usato sabato 8 ottobre 2016 a Zola Predosa (Bologna)

Acquisti a buon mercato per le famiglie e intrattenimenti per i bambini, all’insegna della cultura del riuso e anche della solidarietà. È il programma del “Mercatino delle mamme”, in programma sabato 8 ottobre 2016 a Zola Predosa (Bologna), dalle 9,30 alle 16,30, con ingresso gratuito.

Nel parco dell’area museale di Cà la Ghironda (Via Leonardo da Vinci 19, nella frazione di Ponte Ronca), si potrà curiosare fra una cinquantina di banchetti gestiti direttamente da mamme (e anche da alcuni papà), con vestitini, attrezzature, giocattoli e libri per bambini: tutto di seconda mano, ma in buono stato. Per i piccoli, intanto, divertimento assicurato fra spettacoli di burattini, palloncini, truccabimbi e bolle di sapone. Non mancherà lo spazio dedicato al volontariato grazie alla presenza di Time4life, una fondazione che si occupa di bambini che vivono in condizione di povertà sociale ed economica sia in Paesi lontani, sia sul territorio locale.

giovedì 6 novembre 2008

Abbigliamento e accessori usati (ma anche in stock) a Casalecchio

 (by Ludmillina)

A Casalecchio di Reno, in via Ercolani 3/7 (zona "Canale"), c'è un negozio di articoli, usati e non, per bambini: Soluzione Bimbi (che per anni è stato in Galleria Ronzani).

La scelta è notevole e la ragazza che lo gestisce è molto simpatica e disponibile. I prezzi sono forse leggermente piú alti che in altri negozi dell'usato ma c'è molta scelta e la qualitá è mediamente alta. Si trovano spesso anche articoli nuovi, ieri ho dato un'occhiata come al solito uscendo dal lavoro e sono tornata a casa con un paio di scarponcini Naturino n.24 nuovi pagati 30 euro, ma ho preso in passato anche scarpe usate a prezzi irrisori che non erano praticamente mai state messe. Del resto sapete che per i bimbi gli abiti usati, oltre a essere piú economici ed ecologici (evviva il riciclo!) sono anche piú sani? Infatti la tossicitá dei coloranti dei tessuti decresce tantissimo con i lavaggi, fino ad essere quasi nulla, quindi è meglio un capo lavato piú volte di un capo nuovo per la pelle di un bimbo.

Come in ogni posto del genere conviene passarci spesso per trovare l'occasione imperdibile, ma se avete bisogno di qualcosa in particolare, chiedete pure, è possibile che sappiano che sta per arrivare proprio l'articolo che cercate e vi richiameranno quando l'avranno disponibile.

http://www.soluzionebimbi.com/

lunedì 27 ottobre 2008

L'armadio che scoppia

 

Premetto subito che non ho mai acquistato nulla in questo negozio, ma ci passo davanti tutte le mattine e la vetrina è davvero graziosa.

Si chiama "L'armadio che scoppia" e si trova in via Castiglione 80/b, subito dentro la porta (tel.051.33.99.341). Hanno anche un sito internet (www.armadiochescoppia.it) dove è possibile acquistare on line.

Come fa intuire il nome, è un negozio di abbigliamento e accessori usati - ma come nuovi - in conto vendita, ma la particolarità è che si tratta di capi rigorosamente firmati: da Burberry a Baby Dior, da Replay a Moncler. I prezzi sono ovviamente altini, trattandosi di usato "griffato". E bisogna avere - come sempre - un po' di pazienza e molto tempo a disposizione per "spulciare" a fondo il negozio.

Ma se siete fashion victims, anche per i vostri baby, è l'indirizzo giusto.