Visualizzazione post con etichetta inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inglese. Mostra tutti i post

mercoledì 22 febbraio 2017

Festa di Carnevale il 26 febbraio per lottare al fianco di Ageop, con Bologna Family Friendly

Una giornata in maschera, tra laboratori e spettacoli, a sostegno di Ageop Ricerca: è la grande festa di Carnevale in programma domenica 26 febbraio 2017 al Mercato Sonato, in via Tartini 3 (zona San Donato).

L'ingresso costa 5 euro per gli adulti ed è gratuito per i bambini.
L'intero incasso sarà devoluto alla campagna #LOTTOANCHIO2017di Ageop, che ha l’obiettivo di raccogliere 30.000 euro per garantire un anno di cura a tre bambini ammalati di tumore e offrire a loro e alle loro famiglie ospitalità gratuita nelle case dell’Associazione.

martedì 6 dicembre 2016

La storia di Bologna in inglese, per imparare divertendosi! Workshop per bambini e ragazzi sabato 10 dicembre 2016 a Palazzo Pepoli

Un’esperienza divertente per scoprire qualche curiosità su Bologna, ma anche nuove parole e modi di dire in inglese: è l’attività per bambini e ragazzi in programma sabato 10 dicembre 2016 a Palazzo Pepoli, sede del Museo della Storia di Bologna, in via Castiglione 8.


L’appuntamento “Inglese al museo” è proposto dalla scuola Underground English, con i servizi educativi di Genus Bononiae, in due turni: dalle 14 alle 15,30 per bambini dai 9 ai 12 anni e dalle 16 alle 18 per ragazzi dai 13 ai 16 anni. La partecipazione costa 10 euro (5 euro per l’ingresso al museo più 5 euro per il workshop); gli adulti accompagnatori pagano 9 euro. Informazioni e prenotazione obbligatoria al numero 051.199.36.329 (dal lunedì al venerdì ore 11-16).

Grazie all’esperienza degli insegnanti madrelingua di Underground English, durante l’incontro di sabato 10 dicembre anche i più piccoli saranno coinvolti in un percorso stimolante e personalizzato alla scoperta della storia di Bologna, tramite schede e vocaboli su temi come “Qual è la tua idea di viaggio” e “Cosa ti piace fare nella tua città”. Alla fine verrà creata una guida turistica cartacea che sarà messa in mostra al museo.


giovedì 5 giugno 2014

Centri estivi: tra gioco e scienza con Fun Science e Start

A Bologna e provincia c'è davvero l'imbarazzo della scelta: i centri estivi per bambini e ragazzi sono innumerevoli e di ogni tipo, in particolare per la fascia d'età della scuola primaria. Si va dai classici campi sportivi (impossibile citarli tutti: praticamente ogni associazione sportiva ne cura almeno uno! Segnalo, tanto per fare un esempio, la pagina della Uisp) alle proposte parrocchiali di Estate Ragazzi (molto gettonate perché 'a buon mercato' e nell'oratorio vicino a casa, ma ovviamente adatte solo ai cattolici praticanti che frequentano il catechismo). Poi ci sono campi artistici (come quelli al museo del Mambo), teatrali (uno su tutti: Fantateatro), naturalistici (ecco la proposta della Fondazione Villa Ghigi) e summer camp in inglese (cito l'associazione Cail, ma anche questi ormai sono tantissimi).

Ci tengo però a segnalare in particolare due idee "scientifiche".

La prima proposta è quella di Start, Laboratorio di Culture Creative: un progetto promosso dal Comune di Bologna e dalla Fondazione “Marino Golinelli” per la diffusione della cultura scientifica e artistica, della conoscenza e della creatività, con sede in pieno centro città, sotto al Voltone del Podestà, accanto a Palazzo Re Enzo. Da ormai quattro anni frequento con mio figlio le loro attività di sabato durante l'anno scolastico (ma sono aperti anche una domenica al mese), inoltre l'anno scorso abbiamo anche partecipato ad un paio di pomeriggi scientifici infrasettimanali in estate, che vengono riproposti anche durante nel 2014: l'appuntamento è per tutti i martedì e giovedì pomeriggio fino al mese di luglio. Un'opportunità per le famiglie che restano in città, ma che vogliono proporre qualche attività "diversa" ai bambini. Per conoscere il programma e i costi dell'iniziativa bisogna chiamare i numeri 051.0251008 oppure 05119936110 (o scrivere una e-mail all'indirizzo start@golinellifondazione.org).

Offre invece un vero e proprio servizio di centro estivo scientifico l'associazione Fun Science - Scienza divertente, che ho conosciuto da poco grazie alla loro collaborazione con il parco Oltremare di Riccione, dove hanno curato laboratori e occasioni di intrattenimento per le scolaresche. Mio figlio ha partecipato ad uno dei loro 'spettacoli' e li ha definiti così: "Mamma, sono scienziati pazzi! Cioè, veri scienziati con veri strumenti di laboratorio, ma fanno ridere!!". Li ho poi visti in azione anche io, durante una festa in un parco cittadino, e li ho trovati più divertenti che scientifici, ma d'altronde il loro scopo è questo...
Il centro estivo è ospitato dal centro sociale Casa Gialla, in Piazza Giovanni da Verrazzano, al centro di un parco nel quartiere Navile. Per informazioni, tel. 051.6850005 oppure 335.1775443 (e-mail info@unijunior.it).

Spero di poter presto testare di persona anche l'altro interessante servizio curato da Fun Science: Unijunior, ovvero "vere lezioni universitarie con veri professori universitari e in una vera università", per bambini dagli 8 ai 14 anni.Il servizio è attivo durante l'anno accademico a Bologna e in altre città della regione (Modena, Ferrara e Rimini).


mercoledì 4 luglio 2012

English + tennis camp a Casalecchio

Non è mai troppo tardi per iscrivere i propri bambini a un campo estivo... Ne segnalo quindi un altro che unisce inglese e tennis: si chiama "English sport camp 2012" ed è in corso a Casalecchio di Reno, al circolo tennis (in via Allende 3). I promotori sono lo stesso circolo e la sede casalecchiese della scuola di inglese British Institutes.
Il campo ha preso il via subito dopo la fine della scuola primaria, ma offre ancora una settimana in luglio (dal 9) e una in settembre (dal 10). E' rivolto ai bambini da 7 a 11 anni (nati dal 2000 al 2005) e offre non solo lezioni di tennis e pratica di lingua inglese, ma anche altri sport e laboratori didattici. Il costo è altino ma commisurato al servizio offerto: 195 euro al mese (con sconto del 5% per fratelli e sulle settimane successive alla prima).
Per informazioni, rivolgersi alla scuola di inglese: 051.575006 - 051.0878864.

martedì 19 giugno 2012

Corsi di inglese, anche d'estate

Prima si impara, meglio è. Una regola generale che è tanto più vera per l'apprendimento dell'inglese.
Segnalo pertanto la scuola "Helen Doron" specializzata nell'insegnamento di "Early English", presente anche a Bologna con un centro in via Dagnini 42 (zona Murri).
Premetto che non conosco personalmente questa scuola, ma ho avuto un volantino e pertanto "giro" su questo blog l'informazione. In breve, i corsi sono di vario tipo e rivolti a bambini da 3 mesi a 14 anni.

C'è poi un'opportunità speciale per l'estate 2012: un "summer camp" presso la Fattoria Urbana del circolo "La Fattoria", in via Pirandello 5 (zona Pilastro), per bambini da 5 a 11 anni. Il centro estivo, che unisce l'insegnamento dell'inglese a tante attività all'aria aperta, è attivo per diverse settimane dall'11 giugno al 14 settembre (escluso il mese di agosto). Le tariffe indicate nel volantino sono un po' alte rispetto a quelle dei centri estivi "normali": si va infatti da 230 euro per la prima settimana full time, ma ci sono possibilità di sconti. 

Per informazioni, tel.051.045.7954