mercoledì 20 giugno 2012

Divertirsi al maneggio, campi estivi a Budrio

Per chi cerca un campo estivo in provincia di Bologna, ecco un'informazione dell'ultim'ora, ricavata da un volantino (quindi non testato di persona). Il maneggio "La Fornace" di Budrio, associazione sportiva affiliata al Coni, offre otto settimane all'insegna della scoperta del mondo del cavallo e non solo. Il centro è aperto dall'11 giugno al 13 luglio e dal 20 agosto al 14 settembre, per ragazzi dai 6 ai 12 anni. Il costo è di 190 euro per una settimana, 350 euro per due. La struttura è situata in via Fornace 3, loc. Riccardina.

Per informazioni tel. 348.8702.998 (Davide Cavazzoni).

martedì 19 giugno 2012

Corsi di inglese, anche d'estate

Prima si impara, meglio è. Una regola generale che è tanto più vera per l'apprendimento dell'inglese.
Segnalo pertanto la scuola "Helen Doron" specializzata nell'insegnamento di "Early English", presente anche a Bologna con un centro in via Dagnini 42 (zona Murri).
Premetto che non conosco personalmente questa scuola, ma ho avuto un volantino e pertanto "giro" su questo blog l'informazione. In breve, i corsi sono di vario tipo e rivolti a bambini da 3 mesi a 14 anni.

C'è poi un'opportunità speciale per l'estate 2012: un "summer camp" presso la Fattoria Urbana del circolo "La Fattoria", in via Pirandello 5 (zona Pilastro), per bambini da 5 a 11 anni. Il centro estivo, che unisce l'insegnamento dell'inglese a tante attività all'aria aperta, è attivo per diverse settimane dall'11 giugno al 14 settembre (escluso il mese di agosto). Le tariffe indicate nel volantino sono un po' alte rispetto a quelle dei centri estivi "normali": si va infatti da 230 euro per la prima settimana full time, ma ci sono possibilità di sconti. 

Per informazioni, tel.051.045.7954

lunedì 26 marzo 2012

La sorpresa di Pasqua è... il nido aperto!

Per chi non sa a chi lasciare il proprio bimbo piccolo nei giorni "feriali" del periodo pasquale, anche quest'anno c'è "Giochi in città", ovvero "Nidi aperti al divertimento durante le vacanze pasquali", per bambini da 1 a 5 anni. E' il servizio offerto dalla cooperativa sociale "Società dolce" e attivo nei giorni 5, 6 e 10 aprile 2012, dalle 7,30 alle 16,30/18, in alcune strutture di Bologna e provincia. L'elenco e le tariffe sono consultabili sul sito della coop in questa pagina.

giovedì 17 febbraio 2011

Corsi di musica per bambini e neonati

Qualche link utile per chi è interessato a corsi di musica.

Qualche giorno fa ho partecipato ad una bellissima lettura-spettacolo alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno organizzata dalla sezione ragazzi della biblioteca comunale. A metterla in scena (il titolo era "Come cane e gatto", narrazione musicale animata liberamente tratta da un libro di Claire Masurel e Bob Kolar) è stata un'associazione che tiene corsi di musica, per adulti ma anche per bambini e neonati, di Calderino di Monte San Pietro. Si chiama MadamaDorè: http://www.madamadore.eu/

A Casalecchio e Pianoro, invece, propone corsi di musicalità per bambini piccoli con i genitori l'associazione Music Together in famiglia (http://www.musictogetherinfamiglia.it/) che offre anche corsi di propedeutica musicale a partire dai 5 anni.
AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2012: L'associazione ora è attiva a Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Vergato e Marzabotto.

Altrimenti c'è Music Together che fa corsi di musicalità con bambini e genitori, a Bologna, San Lazzaro, Zola Predosa e Sasso Marconi ma anche in altre città emiliane e fuori regione: http://www.musictogether.it/. Tra le loro particolarità, anche corsi di musica in lingua inglese e corsi per bambini più grandicelli.

Solitamente queste associazioni propongono cicli di incontri che durano qualche mese, quindi forse in primavera partono nuovi corsi, ma attenzione: in genere sono pienissimi, meglio muoversi per tempo! C'è anche la possibilità di fare una lezione di prova gratuita.

martedì 18 gennaio 2011

Pizzeria ristorante a Monte San Pietro con baby park

Premetto che non sono mai stata in questo locale: ho soltanto trovato un volantino nella buchetta della posta, di cui riporto le principali informazioni.
Si chiama "Ristoria Pizzorante Nuova Colombara" e si trova a Monte San Pietro (Bologna) in via Lavino 286/a, tel.051.675.92.56, cell.348.25.75.601 (e-mail: giaroni AT interfree.it).
Hanno realizzato un piccolo "baby park interno" (ho trovato le immagini nella loro pagina su Facebook) e lo presentano con queste parole: "E mentre ti godi una cena in compagnia, i tuoi bambini possono giocare in tutta sicurezza e libertà".
Sempre sul volantino, si legge che il menù comprende "pizze, cucina tipica bolognese, crescentine e tigelle, primi piatti di pasta fresca, secondi piatti selezionati, dolci di nostra produzione". E ancora: "Locale adeguato per feste di compleanno, di laurea, cerimonie, pranzi e cene di lavoro; serate a tema musicali".
Chiuso il mercoledì e il sabato a pranzo.
Ho trovato qualche recensione un po' datata (nessuna dopo l'apertura del baby park). Se qualcuno avesse esperienze più recenti, lasciateci un commento!

venerdì 3 settembre 2010

Bimbo Village a Crespellano

Premetto che non so nulla di questo posto e non ci sono mai stata. L'ho conosciuto solo perché mio figlio, quest'estate, c'è stato due volte in "gita" con il centro estivo... Credo comunque che sia una specie di parco all'aperto pieno di gonfiabili e ne segnalo il link. Sono disponibili anche per feste di compleanno all'aperto (è aperto da aprile ad ottobre), mentre per i mesi freddi hanno a disposizione un locale coperto ma a Piumazzo, in provincia di Modena.

Sul sito lo descrivono così: "È il posto adatto per il divertimento, per giocare in tutta sicurezza. E' un parco colorato, ricco di fantasia, un ambiente esclusivamente dedicato ai BAMBINI DA 0 A 12 ANNI e alle loro famiglie. 1300 mq di area verde attrezzata con
GIOCHI GONFIABILI - INCREDIBILI SCIVOLI
TAPPETI ELASTICI - VASCHE DI PALLINE - AREA RISTORO
... e tantissime altre attrazioni studiate appositamente
per stimolare la creatività e lo sviluppo psicomotorio del bambino.


Bimbo Village, a Ponte Samoggia di Crespellano (BOLOGNA) in Via Emilia 68 vicino alla CRAI. Tel.331-8107364.

mercoledì 30 dicembre 2009

"Pianeta Bimbi" al Palanord dal 2 al 6 gennaio

Con le scuole chiuse per le vacanze di Natale e il tempo che costringe a stare in casa, arriva una nuova opportunità di svago al coperto per i bambini e le famiglie: è "Pianeta bimbi", manifestazione che si terrà al PalaNord di via Stalingrado dal 2 al 6 gennaio. La kermesse si presenta con il sottotitolo "Il parco giochi che ogni bambino desidera" e approda per la prima volta a Bologna, dopo due edizioni (ma di durata più ridotta e in altri periodi dell'anno) a Molinella e Bondeno. Il biglietto d'ingresso a 7 euro a persona (sia adulti che bambini) consentirà di approfittare di tutte le attrazioni, dalle 10 alle 22: ci saranno gonfiabili e vasca con le palline per i più piccoli, videogiochi e quad per i più grandi, con animatori che cureranno l'angolo truccabimbi e letture di fiabe, ma anche due musical al giorno (Grease e le Winx) e spettacoli serali con prestigiatori, giocolieri e clown, in un'area spettacoli che potrà contenere fino a 500 persone. I genitori, intanto, potranno rilassarsi grazie a dimostrazioni gratuite di massaggi e acconciature, oppure curiosare tra gli stand. Non mancano un angolo ristoro e il guardaroba, ma si potrà anche scegliere di tornare a casa per il pranzo e rientrare il pomeriggio o la sera.

"Pianeta bimbi" è un evento organizzato da una società privata (Montecarlo Events), ma gode del patrocinio gratuito del Comune di Bologna "perché è un evento che arricchisce la proposta della città nel periodo festivo- come ha sottolineato l'assessore alle Attività produttive, Luciano Sita, nella conferenza stampa di presentazione- soprattutto tra Capodanno e Befana quando le iniziative si diradano". E proprio l'arrivo della vecchietta carica di calze per i presenti, il pomeriggio del 6 gennaio, concluderà la kermesse. Info 051.627.15.36.

Aggiornamento del 3/1/2010: provato da noi!
Io ci sono andata questa mattina dalle 10.30 alle 12.30 col mio bimbo di 3 anni.

Per arrivare: uscita 7 della tangenziale, poi seguire i cartelli "Pianeta Bimbi". Parcheggio enorme e gratuito.
All'interno la temperatura è gradevole.
Il biglietto a 7 euro lo pagano sia i bambini che gli adulti, ma ci sono possibilità di sconti (se ricordo bene, con la tessera Ikea Family e se si è soci Cna circa 2 euro in meno).
Il guardaroba costa 2 euro a persona. Io l'ho evitato perché mi ero portata una borsa tipo shopping dove ho infilato le scarpe e il giubbotto di mio figlio. Portare calzini antiscivolo per i bambini (all'interno comunque ci sono stand di abbigliamento, se li dimenticate si possono comprare a 5 euro).
Il giro sui quad costa 3 euro.
Ci sono molte macchinette "mangiasoldi", di quelle con cui puoi provare a "pescare" peluches e lettori mp3, senza ovviamente riuscirci mai, nemmeno in quella con il cartello "si vince sempre"... Gabo alla fine si era fissato che voleva il pupazzetto e ci ho provato, ma niente.
Per il resto, ci sono tanti gonfiabili di tutte le misure e difficoltà e Gabo si è divertito tantissimo a correre da uno all'altro...
Direi che "Pianeta Bimbi" vale un giro, soprattutto se si hanno bimbi "fisici" come il mio con tanto bisogno di sfogarsi. Per i più tranquilli, comunque, c'è un angolo con il truccabimbi, fogli e pennarelli per colorare e un animatore che regala i palloncini.
Stamattina inoltre c'era un numero giusto di persone, ma non so se nel pomeriggio, con gli spettacoli, il PalaNord si trasformi in una bolgia o resti un posto vivibile come in mattinata, con tre o quattro bambini per ogni gonfiabile e quindi decisamente gestibile!
Infine, all'uscita ci hanno fatto un timbro sul braccio (con la scritta "pagato") che ci servirà se vogliamo rientrare nel pomeriggio.