mercoledì 9 settembre 2009

Nuovo parco giochi coperto a PIanoro

Dal 15 settembre apre Happy Bimbi, circolo fondato da famiglie

Un nuovo parco giochi al coperto, con scivoli, gonfiabili e vasca con le palline, dove portare i propri bambini a divertirsi, anche la domenica, specie quando fa freddo e magari piove: si chiama "Happy Bimbi in Bo" e aprirà i battenti il 15 settembre a Pianoro, in provincia di Bologna. Un'alternativa ai centri commerciali, che per tante famiglie diventano un luogo d'aggregazione quasi necessario, soprattutto nei weekend.

La nuova ludoteca (in via Nazionale 55/15, tra la Segafredo e il Park Hotel) è rivolta ai bambini da zero a 12 anni e sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. L'ingresso è a pagamento (dai 3 ai 7 euro a bambino a seconda dei giorni) e tessera di iscrizione obbligatoria (15 euro, valida un anno). Lo spazio (come si legge nel sito www.happybimbi.it) è infatti gestito da "un'associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale avente valenza, funzione e caratteristiche di circolo, che si pone la finalità di svolgere attività ludico-ricreative e socio-culturali, affiliata al Centro Sportivo Educativo Nazionale (Csen)". Il circolo è nato da un'idea di alcuni genitori "per la voglia di passare più tempo con i propri figli e di farli giocare in un ambiente adatto alle loro esigenze", spiegano i fondatori di Happy Bimbi in Bo, che così "hanno messo a disposizione delle famiglie del territorio, da sempre molto attento alle esigenze dei più piccoli, la loro esperienza di genitori, a 360 gradi, cercando di rispondere alle problematiche che ogni giorno devono affrontare la mamma e il papà".

Happy Bimbi organizza anche feste di compleanno, cene con servizio catering e "serate di pizza su prenotazione per gruppi di famiglie con bambini che sono stanchi di correre dietro ai loro figli tra i tavoli del ristorante". Inoltre l'associazione si propone di organizzare per genitori e figli "incontri e corsi, oltre al servizio di parco giochi, per il benessere psico-fisico di tutta la famiglia".

La ludoteca- si legge ancora nel sito internet- è stata allestita in un fabbricato open space di 320 metri quadri con scivoli e giochi gonfiabili, una parete che simula l’arrampicata ed una piscina di palline per i più piccoli. C'è uno spazio per le feste di compleanno, l’angolo relax per i genitori (che comunque non devono mai perdere di vista i propri figli) e dei tavolini dove i bambini potranno leggere, disegnare e colorare, sfidarsi con giochi in scatola, fare costruzioni e molto altro. Indipensabili, per i bambini, i calzini antiscivolo.

L'inaugurazione ufficiale di Happy Bimbi è in programma sabato 3 ottobre alle 10. Per informazioni e prenotazioni, tel.333.240.78.52.

martedì 14 luglio 2009

Provati da noi: se 'scappa' in centro...

Se siete a spasso nel centro di Bologna e avete bisogno di una "pausa tecnica", consiglio il bagno per "bebé" della Biblioteca di Sala Borsa, in piazza Nettuno. E' un luogo a misura per i bambini più piccoli, con un mini-waterino (noi l'abbiamo trovato pulitissimo) e un mini-lavandino ad altezza giusta. C'è anche il fasciatoio per il cambio dei neonati. Basta chiedere le chiavi alle bibliotecarie dello spazio bebè di Sala Borsa Ragazzi.

Con l'occasione, se non l'avete ancora fatto, potete iscrivere i vostri bambini al servizio di prestito, o anche solo passare un po' di tempo a leggere e giocare nella sala, dove è davvero tutto a misura di bambino, e non solo i libri. E, per le mamme che allattano, è possibile anche appartarsi in un angolo tranquillo.

venerdì 5 giugno 2009

Un'idea: l'ippodromo!

Ecco un'altra idea per trascorrere un pomeriggio all'aria aperta e con animali: l'ippodromo. Appunto qui la segnalazione di un'amica relativa ad una sua esperienza, lo scorso 2 giugno:

Ieri noi siamo stati all'ippodromo, ed abbiamo passato davvero un bel pomeriggio. Delle corse dei cavalli non mi importa nulla, però i cavalli in sé mi son sempre piaciuti. Miriam ha fatto un giro su un pony, abbiamo preso il trenino per la visita alle scuderie, e mangiato borlenghi, lupini, ciliegie... Tanto sole, tante famiglie con i bimbi, e anche la banda con le cornamuse. E' un posto carino e ben attrezzato, ci potremmo dare appuntamento lì una domenica pomeriggio se vi va.

Un consiglio decisamente da seguire!

mercoledì 3 giugno 2009

Agriturismi da provare

E' un po' che non aggiorno questo blog, così mi appunto questo indirizzo di un agriturismo a Monteveglio, segnalatomi così da un'amica:

Ieri pranzo dell'asilo, GIORNATA MAGNIFICA . Eravamo in agriturismo con parco gigante per far scorrazzare i bambini. Ve lo consiglio, è a Monteveglio: Agriturismo La Stadira. Si mangia benissimo, ci sono i cavalli, un pony, le galline, i tacchini e i maialini grigi.

Un altro agriturismo di cui mi hanno parlato bene è la Dulcamara a Settefonti (zona Ozzano Emilia). Un'altra amica che ci è stata pochi giorni fa con i bimbi di 3 e 1 anno (e con l'asilo) lo descrive così:

Ieri siamo andati in gita alla Dulcamara, Leonardo si è divertito e Manuele anche di piú... è stato proprio carino, mi è molto piaciuto il posto, i bimbi erano entusiasti, Manuele continuava a indicare gli animali e a dire "Dede! Dede!" (parola con cui indica i cani e i piccioni, quindi immagino gli animali in genere) e dicono che si mangia pure bene, quindi mi sa che ci torneremo anche per conto nostro.

venerdì 20 marzo 2009

Ludovico: giochi e tanto altro!

(by Rossellal)
 
Vorrei segnalare un negozio all'ingrosso di articoli per le scuole, ma che da alcuni anni ha aperto anche la vendita al dettaglio. Si tratta di Ludovico (www.ludovico.it/), ed ha la sede vicino all'ospedale Maggiore, continuando sulla via Emilia verso Borgo Panigale.
Qui, genitori, nonni, maestri, zii possono trovare un vastissimo assortimento per la prima infanzia: si va dall'arredo esterno (casette, scivoli, palestre di varie forme) a quello interno (tappeti, giochi morbidi, banchini, sedie...), passando per tutti quelli che sono i classici giochi: puzzle, giochi a incastro, di ruolo, bambole, strumenti musicali, ....veramente una miniera!
Inoltre si possono trovare alcune collane di libri, materiale didattico per l'approccio al mondo dei numeri, le scienze e gli esperimenti, il linguaggio e la pre-lettura, e materiale pedagogico montessoriano.
Essendo materiale pensato e creato per nidi e scuole dell'infanzia, offre la garanzia di materiali naturali e altri standard di sicurezza: per questo i prezzi non sono sempre alla portata di tutte le tasche.
Da segnalare anche la sezione per le attività creative, che offre a prezzi competitivi tutto ciò che può servire per disegnare, pitturare, creare con i bimbi...e perchè no, anche da soli
Insomma, se cercate qualcosa di bello, creativo e sicuro per un bambino...Ludovico è il posto giusto!

martedì 11 novembre 2008

La piscina del Villaggio del Fanciullo

(by Michy1976)
Lo frequento da quando sono rimasta incinta del mio primo bimbo, due anni fa.
Lo trovai grazie alla mia capa, perchè facendo delle ricerche online, questa palestra/piscina non compariva mai. Invece il mio giudizio è ottimo, perchè è pulita, organizzata, precisa, grande, spaziosa.
In una parola: consigliabile.
Io ci ho fatto il corso pre parto e poi il corso post parto e poi il corso baby pesci con Simone.
Ora ci sto tornando per un altro corso pre parto.
La struttura comprende una piscina e una palestra, corsi di vari livello, prezzo, durata.
ovviamente trovate online tutte le info: www.villaggiodelfanciullo.com
Zona: san Donato, vicino all'ospedale Sant'Orsola.

lunedì 10 novembre 2008

E' qui la festa? Sììì, da Chiccolandia!

AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2012
Questo articolo (scritto nel novembre 2008 dalla mia amica Michi1976) è uno dei più ricercati sul mio blog. Mi sono pertanto recata direttamente sul posto e ho verificato che tutte le informazioni riportate in questo post sulle feste al parco coperto Chiccolandia di Bologna sono ancora sostanzialmente valide. 
I prezzi aggiornati sono pubblicati sul sito della Chicco in questa pagina.

Aggiungo inoltre che lo spazio Chiccolandia nel negozio del Meraville è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato come 'area baby', dove insomma si possono portare i bambini (di età rigorosamente compresa tra 1 e 6 anni, non oltre!) a giocare, con la presenza obbligatoria di un genitore (nella foto a lato potete vedere gli orari di apertura dello spazio gioco, ridotti rispetto a quelli del negozio Chicco; aggiungo che la domenica l'area è aperta nelle fasce 11-13 e 14-18,30). Una grande risorsa per chi cerca un parco giochi coperto dove portare i bimbi quando piove, o fa freddo, o fa un caldo da scoppiare...
L'accesso costa 3 euro, ma è gratuito se si presenta lo scontrino di un acquisto nel negozio Chicco effettuato nella stessa giornata. Il biglietto, in entrambi i casi, è valido per una sola entrata (non ci si può andare mattina e pomeriggio, insomma...).

Consigli: portarsi calzini antiscivolo, un asciugamano e magari anche un cambio: la sudata è assicurata! Ed ecco l'articolo sulla festa di compleanno al Chiccolandia bolognese scritto dalla mia amica Michi, basata sulla propria esperienza personale.


Non è sempre facile organizzare le feste di compleanno per i bimbi, soprattutto se capitano d'autunno/inverno e non c'è la possibilità di fare qualcosa all'aperto. Il primo pensiero di noi mamme è spesso quello di affittare una saletta, condominiale o parrocchiale, e pensare noi a bevande, vettovaglie e giochi. Niente di più dispendioso... in termini di forze e di portafogli.
Ma c'è anche chi pensa a noi mamme per prime e ai bimbi immediatamente dopo: Chiccolandia.
Dove: parco Meraville, uscita San Donato
Quando: una festa di compleanno può iniziare alle 16/16.30 per proseguire fino a chiusura del negozio.
Come: dai 15 ai 25 bimbi invitati, da 1 a 6 anni, rigorosamente accompagnati da almeno un genitore. Animazione da parte di Chicco garantita fino alle 17.30 ( in realtà l'animatrice non fa altro che preparare  il tavolo, tagliare la torta, e poco altro -ma tanto a poco serve un'animatrice, i bimbi appena vedono le vasche delle palline e gli scivoli gonfiabili sono a posto, divertimento assicurato).
I menu offerti sono 3, con ovviamente 3 livelli di spesa.
Altre informazioni, economiche e non solo, sul sito della Chicco a questo indirizzo.
E altre notizie telefonando al numero 800/311.980

Consigliamo un salto veloce a guardare cosa realmente offre il luogo. Se si prenota per una festa, infatti, viene riservata a festeggiato e invitati solamente una parte del parco giochi, e il resto, ovvero tutti i giochi, restano aperti al pubblico. E questo può non piacere a tutti... i genitori intendo, visto che i bambini a queste cose non guardano e giocano sempre e comunque, divertendosi come dei pazzi!!!

(by Michi1976)