sabato 10 ottobre 2009

Provati da noi: da Babette, ristorante per famiglie

AGGIORNAMENTO (ottobre 2014)

Purtroppo il family restaurant da Babette, nel centro di Bologna (in via Riva Reno), ha chiuso già da tempo...

Peccato, perché la mia unica esperienza, nella primavera del 2009, era stata altamente positiva.
Riporto comunque qui le sensazioni di quella giornata, sperando che presto questo locale riapra (magari con una gestione diversa), perché a Bologna sono pochi i ristoranti in cui puoi programmare di trascorrere il tempo di un pranzo o di una cena in relax, magari in compagnia di qualche altra famiglia con bimbi.

Dopo quella mia esperienza (una decina di famiglie con bambini di 4 anni, tutti compagni di scuola materna), mi sentii di consigliarlo con queste parole: "Prima di tutto, perché è proprio destinato a famiglie con bambini piccoli, quindi nessuno ti guarda male se tuo figlio fa un po' di baccano; inoltre, ovviamente, c'è abbondanza di seggioloni (particolare non trascurabile) e diversi menù a misura di bimbo; infine, soprattutto, c'è una sala giochi con tanto di educatrice che intrattiene i piccoli ospiti, permettendo ai genitori di consumare il pasto in tranquillità!".

Il consiglio che mi avevano dato altri genitori con più esperienza di questo ristorante è di arrivare presto, perché se no il servizio rischia di essere lento. Meglio inoltre arrivare dotati di calzini anti-scivolo (nella sala giochi si entra senza scarpe, come nelle ludoteche). Il locale era disponibile anche per feste private ed è aperto a pranzo e cena anche la domenica. Prezzi un po' cari (i bambini pagavano 15 euro fisso, a parte nei giorni infrasettimanali dove c'erano sconti, anche se non mangiavano nulla come mio figlio...) ma secondo me ne valeva la pena.

Da Babette ERA (ahimè) in via Riva Reno 110 (all'altezza di via Nazario Sauro/via San Carlo, per intenderci). 

lunedì 5 ottobre 2009

Provati da noi: una mini-fattoria in città

Per un bambino "urbano" come il mio, è stata una visita davvero divertente. Parlo della "Fattoria urbana" presente in zona San Donato, in via Pirandello (di fronte al circolo "La Fattoria"), ad un paio di minuti dal centro commerciale Meraville. E' l'ideale per un bimbo piccolo, sui 2-3 anni, che non ha mai visto animali, in campagna forse un po' meno interessante per bambini più grandicelli.

L'ingresso è libero (si può lasciare un'offerta) e al pomeriggio si può entrare dalle 16 alle 19 (più avanti, con l'inverno, cambieranno orari). La fattoria comunque è aperta anche di mattina, credo dalle 10 alle 12 (non ho memorizzato l'orario preciso).

Tutti gli spazi sono recintati: c'è un recinto con un asino, un pony, un vitello, due pecore e una coppia di capre; uno stagno con un paio di oche e tre anatre; un'aia con conigli (in gabbia) e un'altra con gallo, gallina e polli, più una bella colonia felina e tanti gatti che circolano liberamente. Semplici cartelli spiegano di che animali si tratta e invitano a tenere un comportamento rispettoso (vietato dare da mangiare!). Una gitarella simpatica (mezz'ora basta e avanza, anche prima di fare shopping al Meraville...) che vogliamo ripetere presto!

mercoledì 9 settembre 2009

Nuovo parco giochi coperto a PIanoro

Dal 15 settembre apre Happy Bimbi, circolo fondato da famiglie

Un nuovo parco giochi al coperto, con scivoli, gonfiabili e vasca con le palline, dove portare i propri bambini a divertirsi, anche la domenica, specie quando fa freddo e magari piove: si chiama "Happy Bimbi in Bo" e aprirà i battenti il 15 settembre a Pianoro, in provincia di Bologna. Un'alternativa ai centri commerciali, che per tante famiglie diventano un luogo d'aggregazione quasi necessario, soprattutto nei weekend.

La nuova ludoteca (in via Nazionale 55/15, tra la Segafredo e il Park Hotel) è rivolta ai bambini da zero a 12 anni e sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. L'ingresso è a pagamento (dai 3 ai 7 euro a bambino a seconda dei giorni) e tessera di iscrizione obbligatoria (15 euro, valida un anno). Lo spazio (come si legge nel sito www.happybimbi.it) è infatti gestito da "un'associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale avente valenza, funzione e caratteristiche di circolo, che si pone la finalità di svolgere attività ludico-ricreative e socio-culturali, affiliata al Centro Sportivo Educativo Nazionale (Csen)". Il circolo è nato da un'idea di alcuni genitori "per la voglia di passare più tempo con i propri figli e di farli giocare in un ambiente adatto alle loro esigenze", spiegano i fondatori di Happy Bimbi in Bo, che così "hanno messo a disposizione delle famiglie del territorio, da sempre molto attento alle esigenze dei più piccoli, la loro esperienza di genitori, a 360 gradi, cercando di rispondere alle problematiche che ogni giorno devono affrontare la mamma e il papà".

Happy Bimbi organizza anche feste di compleanno, cene con servizio catering e "serate di pizza su prenotazione per gruppi di famiglie con bambini che sono stanchi di correre dietro ai loro figli tra i tavoli del ristorante". Inoltre l'associazione si propone di organizzare per genitori e figli "incontri e corsi, oltre al servizio di parco giochi, per il benessere psico-fisico di tutta la famiglia".

La ludoteca- si legge ancora nel sito internet- è stata allestita in un fabbricato open space di 320 metri quadri con scivoli e giochi gonfiabili, una parete che simula l’arrampicata ed una piscina di palline per i più piccoli. C'è uno spazio per le feste di compleanno, l’angolo relax per i genitori (che comunque non devono mai perdere di vista i propri figli) e dei tavolini dove i bambini potranno leggere, disegnare e colorare, sfidarsi con giochi in scatola, fare costruzioni e molto altro. Indipensabili, per i bambini, i calzini antiscivolo.

L'inaugurazione ufficiale di Happy Bimbi è in programma sabato 3 ottobre alle 10. Per informazioni e prenotazioni, tel.333.240.78.52.

martedì 14 luglio 2009

Provati da noi: se 'scappa' in centro...

Se siete a spasso nel centro di Bologna e avete bisogno di una "pausa tecnica", consiglio il bagno per "bebé" della Biblioteca di Sala Borsa, in piazza Nettuno. E' un luogo a misura per i bambini più piccoli, con un mini-waterino (noi l'abbiamo trovato pulitissimo) e un mini-lavandino ad altezza giusta. C'è anche il fasciatoio per il cambio dei neonati. Basta chiedere le chiavi alle bibliotecarie dello spazio bebè di Sala Borsa Ragazzi.

Con l'occasione, se non l'avete ancora fatto, potete iscrivere i vostri bambini al servizio di prestito, o anche solo passare un po' di tempo a leggere e giocare nella sala, dove è davvero tutto a misura di bambino, e non solo i libri. E, per le mamme che allattano, è possibile anche appartarsi in un angolo tranquillo.

venerdì 5 giugno 2009

Un'idea: l'ippodromo!

Ecco un'altra idea per trascorrere un pomeriggio all'aria aperta e con animali: l'ippodromo. Appunto qui la segnalazione di un'amica relativa ad una sua esperienza, lo scorso 2 giugno:

Ieri noi siamo stati all'ippodromo, ed abbiamo passato davvero un bel pomeriggio. Delle corse dei cavalli non mi importa nulla, però i cavalli in sé mi son sempre piaciuti. Miriam ha fatto un giro su un pony, abbiamo preso il trenino per la visita alle scuderie, e mangiato borlenghi, lupini, ciliegie... Tanto sole, tante famiglie con i bimbi, e anche la banda con le cornamuse. E' un posto carino e ben attrezzato, ci potremmo dare appuntamento lì una domenica pomeriggio se vi va.

Un consiglio decisamente da seguire!

mercoledì 3 giugno 2009

Agriturismi da provare

E' un po' che non aggiorno questo blog, così mi appunto questo indirizzo di un agriturismo a Monteveglio, segnalatomi così da un'amica:

Ieri pranzo dell'asilo, GIORNATA MAGNIFICA . Eravamo in agriturismo con parco gigante per far scorrazzare i bambini. Ve lo consiglio, è a Monteveglio: Agriturismo La Stadira. Si mangia benissimo, ci sono i cavalli, un pony, le galline, i tacchini e i maialini grigi.

Un altro agriturismo di cui mi hanno parlato bene è la Dulcamara a Settefonti (zona Ozzano Emilia). Un'altra amica che ci è stata pochi giorni fa con i bimbi di 3 e 1 anno (e con l'asilo) lo descrive così:

Ieri siamo andati in gita alla Dulcamara, Leonardo si è divertito e Manuele anche di piú... è stato proprio carino, mi è molto piaciuto il posto, i bimbi erano entusiasti, Manuele continuava a indicare gli animali e a dire "Dede! Dede!" (parola con cui indica i cani e i piccioni, quindi immagino gli animali in genere) e dicono che si mangia pure bene, quindi mi sa che ci torneremo anche per conto nostro.

venerdì 20 marzo 2009

Ludovico: giochi e tanto altro!

(by Rossellal)
 
Vorrei segnalare un negozio all'ingrosso di articoli per le scuole, ma che da alcuni anni ha aperto anche la vendita al dettaglio. Si tratta di Ludovico (www.ludovico.it/), ed ha la sede vicino all'ospedale Maggiore, continuando sulla via Emilia verso Borgo Panigale.
Qui, genitori, nonni, maestri, zii possono trovare un vastissimo assortimento per la prima infanzia: si va dall'arredo esterno (casette, scivoli, palestre di varie forme) a quello interno (tappeti, giochi morbidi, banchini, sedie...), passando per tutti quelli che sono i classici giochi: puzzle, giochi a incastro, di ruolo, bambole, strumenti musicali, ....veramente una miniera!
Inoltre si possono trovare alcune collane di libri, materiale didattico per l'approccio al mondo dei numeri, le scienze e gli esperimenti, il linguaggio e la pre-lettura, e materiale pedagogico montessoriano.
Essendo materiale pensato e creato per nidi e scuole dell'infanzia, offre la garanzia di materiali naturali e altri standard di sicurezza: per questo i prezzi non sono sempre alla portata di tutte le tasche.
Da segnalare anche la sezione per le attività creative, che offre a prezzi competitivi tutto ciò che può servire per disegnare, pitturare, creare con i bimbi...e perchè no, anche da soli
Insomma, se cercate qualcosa di bello, creativo e sicuro per un bambino...Ludovico è il posto giusto!