La Gioconda "scarabocchiata" con i baffi, un castello su un enorme sasso sospeso, un divano rosso a forma di bocca... I bambini resteranno a bocca aperta nel vedere queste opere rivoluzionarie di Duchamp, Magritte e Dalì, assieme a tanti altri capolavori di artisti dei movimenti Dada e Surrealista, in mostra a Palazzo Albergati (via Saragozza 28, Bologna).
Ma che cosa significano? Perché dipingono così? E c'è un filo che lega questi "Rivoluzionari del '900"?
A queste ed altre domande risponderà Laura Pellegrini, guida turistica specializzata in visite guidate "family friendly" a mostre e musei, che ha organizzato una speciale visita guidata per famiglie con bambini.
+++ AGGIORNAMENTO +++
L'iniziativa è in programma nella giornata di domenica 10 dicembre 2017, con tre turni: l'inizio è alle ore 11,20, 15,20 o 17.
+++ AGGIORNAMENTO +++
+++ NUOVA DATA +++
Viste le richieste, è stata inserita una nuova data (l'ultima per questa mostra!): le visite family friendly sono in programma sabato 27 gennaio 2018 con la possibilità di scegliere fra tre turni, ovvero con inizio alle ore 15, 16.40 o 18.40.
PRENOTAZIONI ENTRO MERCOLEDI' 10 GENNAIO!
I posti sono limitati e per questo è indispensabile prenotare: per informazioni, e anche per conoscere i costi, occorre rivolgersi direttamente alla guida Laura (tel. 328.7652394).
Viste le richieste, è stata inserita una nuova data (l'ultima per questa mostra!): le visite family friendly sono in programma sabato 27 gennaio 2018 con la possibilità di scegliere fra tre turni, ovvero con inizio alle ore 15, 16.40 o 18.40.
PRENOTAZIONI ENTRO MERCOLEDI' 10 GENNAIO!
I posti sono limitati e per questo è indispensabile prenotare: per informazioni, e anche per conoscere i costi, occorre rivolgersi direttamente alla guida Laura (tel. 328.7652394).
La visita è adatta a bambini dai 4 anni in su; è richiesta la presenza di almeno un adulto accompagnatore per l’intera durata (circa un paio d'ore).
![]() |
"Il castello dei Pirenei" di R. Magritte (foto BoBiNews) |
Le opere degli artisti che hanno rivoluzionato l'arte del Novecento sono ideali per avvicinare i piccoli al magico mondo delle mostre e dell'arte in generale. Tra l'altro, alcune delle tecniche usate sono tra le preferite dai bambini: non solo pittura e disegno, ma anche collage, assemblaggi, "pasticci" vari... E Laura condurrà le famiglie con leggerezza, ma anche con accurata competenza, in questo "viaggio contro la corrente, contro le regole piovute dal cielo, contro il tempo stabilito".
![]() |
La guida "family friendly" Laura Pellegrini |
Per avere maggiori informazioni in generale sulla mostra "I Rivoluzionari del '900", potete leggere questo post del newsblog "Bologna per bimbi".
Nessun commento:
Posta un commento