Questa è la festa che in assoluto comporta il
minor sbattimento, sia per la famiglia del festeggiato, sia per i genitori degli invitati! E lo dico perché l'ho provata personalmente su entrambi i fronti: da organizzatrice (per il settimo compleanno di mio figlio) e da mamma di invitato.

Parlo della
festa di compleanno che si può fissare al
cinema Uci di Casalecchio di Reno, all'interno del
centro commerciale Meridiana.
Basta
fissare la data: dev'essere un
giorno feriale dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano (circa tra le 17 e le 19), ma in certi periodi si può fare anche di
sabato per la prima proiezione (in genere tra le 14 e le 15), e comunicarla agli invitati. Poi procurarsi una torta e i piattini per un
breve festeggiamento in un
angolo riservato nella zona del bar. Stop!
In pratica,
funziona così: con un certo anticipo (circa
un mese prima) bisogna recarsi al cinema in orario di apertura, preferibilmente in un giorno feriale, e chiedere di entrare un attimo per andare al bar a chiedere informazioni per una festa. Lì hanno l'
agenda dove controllano se nella giornata da voi prescelta hanno ancora posto a disposizione, perché fissano al massimo due compleanni al giorno.
Scelta la data, la comunicate alle famiglie degli invitati e, il giorno fatidico, vi trovate con un
leggero anticipo davanti al cinema per contare quanti bambini e quanti adulti entreranno in sala per assistere al film scelto.
Quindi
andate alla cassa del cinema e pagate i biglietti, che hanno un prezzo speciale, e dopo
andate al bar e pagate la tariffa per popcorn e bibita per ogni bambino. Per le feste di compleanno, infatti, l'Uci propone un
forfait: al momento (ma verificate direttamente al cinema, perché ovviamente il prezzo può cambiare!)
il costo è di 7,70 euro a bambino e comprende il
biglietto per il film più un
menù che comprende sacchetto di popcorn (o cipster) e bibita alla spina (o acqua).
Per gli
adulti che entrano al cinema c'è un prezzo speciale per il
solo ingresso: ora è di
3,70 euro a persona.
E
la torta con la consegna dei regali a chi compie gli anni?? C'è un'oretta a disposizione, ma il momento
dipende dall'orario di inizio del film: se, ad esempio, la proiezione è fissata alle 17, il festeggiamento sarà alla fine del film; se, invece, il film comincia alle 17,45, c'è il tempo per festeggiare prima di entrare in sala.
Bisogna poi tenere conto che il reale inizio del film è sempre una mezz'oretta dopo l'orario segnato nel programma.
La
vera incognita di una festa di compleanno all'Uci cinema è...
il titolo del film! Eh sì, perché la sala comunica
solo il mercoledì i film in programma dal venerdì immediatamente successivo e per tutta la settimana seguente.
Quindi magari si fissa la festa un mese prima e
si sa solo due giorni prima che cosa i bambini potranno vedere. Ma di solito c'è sempre almeno un film d'animazione, se non di più, o comunque una pellicola adatta ai bambini.
Il
pacchetto "Festa di compleanno" è valido per almeno otto bambini sino ai 12 anni compiuti. Tutte le informazioni sono
qui.
Un consiglio: per
bambini molto piccoli (io comunque consiglio a partire
dai 4 anni, non prima...) è preferibile prevedere un
nutrito numero di adulti accompagnatori (ad esempio per accompagnare i bimbi in bagno durante l'intervallo). Man mano che sale l'età, può calare il numero degli adulti.
Certo, per un compleanno con una ventina di bambini e cinque accompagnatori
la cifra non è indifferente... ma la riuscita di un festeggiamento così è spesso maggiore rispetto, ad esempio, al noleggio di una sala più buffet più, magari, qualche forma di animazione o intrattenimento.
Voto: 9